
Gruppo dedicato a chi lavora nei servizi di economato, per lo scambio di buone pratiche e la condivisione di conoscenze ed esperienze
Gruppo dedicato a chi lavora nei servizi di economato, per lo scambio di buone pratiche e la condivisione di conoscenze ed esperienze
In questi giorni mi sono trovata a farmi una domanda: che differenza c’è tra le città con gli asili più belli del mondo e le città senza asili? E siccome stavo osservando i dati di una serie di città italiane che conosco perché le ho vissute, ho conosciuto persone, amiche e amici, la risposta che mi sono data è una risposta assolutamente non scientifica. Ma si sa: il ricercatore ad un certo punto sviluppa una sensibilità che va oltre il dato.
Carissime e carissimi,
come anticipato nel nostro ultimo incontro, la nostra comunità si ritrova online lunedì 30 ottobre dalle 12 alle 13:30. Trovate tutto su informazioni e iscrizioni qui e sul nostro sito.
Il webinar, parte del ciclo di seminari on line dedicato ai servizi di economato, approfondisce alcuni temi emersi dalle discussioni della comunità on line “Economi dei Comuni”, uno spazio di collaborazione e di scambio di conoscenze ed esperienze a disposizione degli operatori dei servizi di economato di tutto il territorio nazionale. Focus del webinar saranno il Sistema Informativo Resa Elettronica Conti (SIRECO), le missioni e trasferte, e le risposte ai quesiti più ricorrenti emersi dai webinar precedenti o oggetto di discussione nella comunità online.
Carissime e carissimi,
siamo pronti a ripartire con il ciclo di seminari on line dedicati ai servizi di economato! Il primo appuntamento è venerdì 20 ottobre alle 12:00, ecco tutte le informazioni e il link per iscrivervi.
Vorrei dare il benvenuto e ringraziare tutti i nuovi iscritti a questo gruppo e ricordare che sono a disposizione per un tour della piattaforma o per qualsiasi altra richiesta di supporto. Grazie anche a chi ha dato un contributo alle discussioni sul Forum, è proprio questo lo spirito della vostra Community!
Riparte il ciclo di seminari on line sui servizi di economato! Venerdì 20 ottobre dalle 12:00 alle 13:30 è in programma un nuovo webinar in cui faremo una panoramica sui servizi e sulle funzioni dell'Economo comunale, con un focus sulle principali differenze che intercorrono tra il profilo dell'economo e quello del tesoriere e sull'impatto della fatturazione elettronica sul lavoro dell'Economo nel Comune. Tutti gli approfondimenti nascono dalle discussioni di questa comunità! Info e iscrizioni qui.
In occasione della presentazione del volume, Strumenti finanziari per gli investimenti pubblici nella Politica di coesione 2014-2020 - Orientamenti all’uso dei fondi per progetti locali generatori di entrate, realizzato da IFEL e da un panel di esperti, si confronteranno sul tema Sindaci, Autorità nazionali e regionali, BEI, CdP ed altri operatori pubblici. L'incontro è in programma giovedì 23 febbraio a Roma, dalle ore 9:15 presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani (Via della Dogana Vecchia, 29).
Guida all'uso degli strumenti della Community
Venerdì 3 febbario dalle 12:00 alle 13:30 replicheremo il webinar Economi: dal regolamento del servizio all’apprendimento in rete, parte del ciclo di seminari on line sui servizi di economato.
In Toscana la “Consulta regionale degli economi toscani”.
Sarà istituita formalmente il prossimo 20 dicembre, nell’ambito del Direttivo Anci Toscana, la Consulta regionale degli economi toscani, voluta dall’assessore al Bilancio del Comune di Lucca Enrico Cecchetti con lo scopo di estendere a tutti i comuni della regione il tavolo di confronto per i responsabili e funzionari dei servizi di economato e provveditorato delle amministrazioni comunali.
Questa comunità nasce dall'idea lanciata dai colleghi che hanno partecipato ai webinar sui servizi di economato realizzati prima dell'estate. Ecco i video, per chi non avesse partecipato. Abbiamo parlato dell'organizzazione e del funzionamento dei servizi di economato e dei compiti e delle responsabilità dell'economo insieme a Maria Cristina Panconi del Comune di Lucca.