
Comunità online del Gruppo di Lavoro del Progetto ANCI Agenda Urbana delle Città Metropolitane per lo Sviluppo Sostenibile.
Comunità online del Gruppo di Lavoro del Progetto ANCI Agenda Urbana delle Città Metropolitane per lo Sviluppo Sostenibile.
Sarà possibile fino al 13 novembre rispondere alla consultazione online lanciata da Carbon Disclosure Project (CDP) e ICLEI (rete globale di città per la sostenibilità) sulla misurazione dell'impatto ambientale delle città. La consultazione servirà per impostare le rilevazioni che le due organizzazioni realizzano annualmente su questo tema.
Per partecipare alla consultazione è possibile accedere al seguente link:
https://www.surveygizmo.com/s3/5871651/Consultation-on-Cities-Questionnaire-Evolution
Si chiudono oggi le iscrizioni per il corso “deliberazione e conflitti. tecniche di decisione inclusiva nelle politiche dell’ambiente, delle infrastrutture e della tecnologia”.
Tutte le informazioni sono disponibili al seguente link: http://paf.sna.gov.it/scheda_corso.html?cid=2059
La Città Metropolitana di Bologna ha pubblicato la sua Agenda Metropolitana per lo Sviluppo Sostenibile. L’Agenda traduce ciascuno degli obiettivi della Carta di Bologna per l'ambiente in target quantitativi legati alla Città Metropolitana e associa a ciascuno di essi azioni già in corso o previste dal Piano Strategico Metropolitano.
Il documento è dal 15 marzo aperto a osservazioni e contributi.
Questo dossier è il prodotto della collaborazione tra ANCI e ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. La prima parte del dossier contiene una rassegna di dati sui principali indicatori ambientali riferiti ai territori delle Città Metropolitane o a porzioni di essi. Si tratta di dati fondamentali per avere contezza della realtà ambientale delle Città Metropolitana e attivare politiche conseguenti. La seconda parte del dossier riporta una rassegna di azioni condotte dalle Città Metropolitane per la sostenibilità.
Ha avuto luogo a Roma il 12 luglio 2018 presso gli uffici di ANCI la terza riunione del Gruppo di Lavoro del Progetto Agenda Urbana delle Città Metropolitane, al quale hanno preso parte i referenti di 11 Città.