

Uso sociale di immobili pubblici, forme di gestione, partecipazione dei cittadini alle decisioni rispetto alle funzioni d’uso degli spazi: sono questi alcuni dei temi che sono stati affrontati nel corso del Laboratorio “Luoghi Comuni: una progettazione condivisa per la rigenerazione degli spazi pubblici”, svoltosi il 17 marzo scorso a Salerno, in apertura della VIII Assemblea Nazionale di ANCI Giovani.
I 60 amministratori partecipanti, oltre a confrontarsi con alcuni esperti del tema e ascoltare il racconto di alcuni casi di rigenerazione di spazi pubblici, hanno lavorato insieme in 6 tavoli di lavoro esercitandosi su altrettanti caso di immobili da rifunzionalizzare.
Di seguito, i link dai quali scaricare le presentazioni e il materiale reso disponibile dai relatori:
Claudio Calvaresi - Senior consultant di Avanzi - Sostenibilità per Azioni
Rigenerazione di immobili pubblici: processi, nodi e questioni aperte
Immobili pubblici: strategie di rigenerazione a fini sociali
Roberta Franceschinelli - Fondazione Unipolis
Rigenerare spazi da condividere
Nicola Masella - Comune di Napoli - Unità di Progetto URBACT – D.C. Pianificazione e gestione del territorio
Marco Notarnicola - ex Fadda
La trasformazione dello stabilimento ex Fadda a San Vito dei Normanni